Il prossimo 16 giugno sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.festivalacqua.org la sesta edizione del Festival dell’Acqua.
Per partecipare a questa edizione, interamente digitale, non sarà necessaria la registrazione, l’evento è aperto a tutti.
Il Festival dell’Acqua è il più importante evento di settore italiano, la cui missione è quella di mobilitare l’azione sulle questioni idriche più critiche a tutti i livelli, compreso quello decisionale, coinvolgendo le persone nel dibattito. Nasce per aumentare la consapevolezza sulle questioni idriche e cerca di posizionare l’acqua in cima all’agenda politica e di stimolare interventi che possano indirizzare e spingere le autorità a sviluppare e gestire al meglio le risorse idriche e ad incoraggiare un uso efficiente dell’acqua. Durante l’evento esperti del settore, rappresentanti del governo e esponenti politici si confronteranno su temi chiave come: sicurezza idrica, cambiamenti climatici e globali, governance. In questa occasione verrà presentata anche l’edizione 2021 del Blue Book.
Le tavole rotonde saranno strutturate come se fossero Talk durante i quali esperti del settore, rappresentanti del Governo e esponenti politici, coordinati da un moderatore, si confronteranno. Nel corso di questi spazi ci saranno collegamenti, contributi video chiusi, performance a metà tra riflessione e ispirazione. il Festival si articola in quattro macro-sessioni dal ritmo serrato, nelle quali l’approfondimento si nutre di contributi insoliti, fuori dagli schemi, per stimolare il pensiero e indirizzare le strategie. Ogni tavola rotonda sarà introdotta da un contributo (clip) realizzato da un volto di “Will” (la più ampia community che fa informazione su Social Media) che con linguaggio semplice e preciso presenterà l’argomento che darà il via al dibattito.