[woocommerce_non_members_only]
Attualmente nessun piano è attivo
Acquistate subito una delle nostre pubblicazioni online.[/woocommerce_non_members_only] [woocommerce_members_only]
Pubblicazioni attive nel vostro piano
[/woocommerce_members_only] [woocommerce_members_content_list]

Mini Book – Gennaio 2025

Rifiuti urbani e fauna selvatica: come ridurre gli impatti
Nelle zone extra-urbane ma anche nelle città, con il fine di contenere eventuali conseguenze negative per l’uomo e per gli ecosistemi, il gestore della raccolta dei rifiuti urbani è chiamato a investire in una specifica tipologia di strumenti per il conferimento dei rifiuti mirati a scoraggiare l’interazione gli animali. Questi interventi potrebbero essere estesi oltre l’areale di distribuzione della fauna selvatica (spesso tutelata), assicurando la conservazione delle specie dentro e fuori le aree protette e limitando il possibile impatto dei rifiuti sul loro regime alimentare e sulla loro salute.