Giovedì 10 dicembre alle 11.30 vi aspettiamo in diretta per il nuovo appuntamento realizzato da Merita in collaborazione con Matching Energies Foundation dal titolo “Sud avamposto di rinnovabili e idrogeno – Energia verde per un futuro a emissioni zero”.
La transizione alle energie rinnovabili nel nostro Paese è stata complessivamente un successo, ma con notevoli zone d’ombra ed importanti errori di policy. Il proseguimento della loro crescita dipende oggi dal superamento dei problemi connessi alla discontinuità e imperfetta conservabilità. Servono attenti e significativi investimenti in reti intelligenti, batterie e pompaggi. Ma un ruolo che potrebbe rivelarsi decisivo può svolgerlo lo sviluppo di tecnologie di produzione e trasporto dell’idrogeno come vettore energetico che incorpora, conserva e consente di trasportare energia prodotta dalle fonti rinnovabili elettriche.
Ne parleremo giovedì con:
Gaetano Manfredi – Ministro dell’Università e della Ricerca,
Marco Alverà – AD di Snam,
Paolo Gallo – AD di Italgas,
Salvatore Bernabei – AD di Enel Green Power,
Francesco Del Pizzo – Direttore Strategie di sviluppo rete e dispacciamento di Terna,
Francesca Mazzarella – Direttrice Fondazione Utilitatis,
Valeria Termini – Università Roma Tre,
Paolo Pirani – Segretario generale UILTEC,
Christopher Hebling – Direttore Tecnologie per l’idrogeno, Fraunhofer Institute,
Giuseppe Coco – Università di Firenze e di Bari, Socio promotore di Merita,
Marco Zigon – Presidente di Matching Energies Foundation,
Claudio De Vincenti – Presidente onorario di Merita,
Coordina Celestina Dominelli – Sole 24 Ore
Segui l’evento in diretta sui nostri canali social e partecipa con le tue domande.
https://fb.me/e/cEaWxI8b5